Toshiba mette 512 GB in un SSD da 2,5″
18/12/2008 07:00 CET

E' il primo Solid State Drive da 512 GB che impiega le memorie MLC da 43 nm. Al CES di Las Vegas l'esordio ufficiale.

Poche ore fa l'azienda giapponese ha annunciato il nuovo modello THNS512GG8BB, senza accennare ai prezzi.
Il drive con interfaccia S-ATA 2 si affianca ai tagli da 64, 128 e 256 GB di Toshiba, ovvero la seconda generazione di SSD.
Non solo è più capiente rispetto al modello da 256 GB di Samsung ma pure più veloce: legge a 240 MB al secondo e scrive a 200 MB al secondo, battendo i 220/200 MB al secondo del prodotto coreano con storage dimezzato.
Toshiba ha utilizzato chip di memorie NAND di tipo MLC @ 43 nm, gli stessi che equipaggiano anche tutti gli altri tagli di Toshiba negli SSD.
La produzione di massa comincerà nel secondo trimestre del 2009, ammesso che i rallentamenti delle linee nelle fabbriche giapponesi non facciano tardare questo ed altri prodotti in calendario.