Toshiba inventa la porta USB “sleep-and-charge”
01/04/2008 16:00 CET

Si chiama "sleep-and-charge" la versione della porta USB che è capace di trasferire l'energia elettrica accumulata nella batteria del computer portatile verso dispositivi esterni, anche se il laptop Toshiba è inattivo.
Finora dalle porte USB è sempre stato possibile ricaricare lettori MP3, fotocamere, telefoni cellulari ma era necessario tenere acceso (inutilmente) il computer. Opzione obbligatoria se si desiderava semplicemente convertire l'energia elettrica della presa a muro, ininfluente se il computer non era collegato.
L'innovazione di Toshiba è subito presente sui modelli Satellite U400, M300, A300 e P300, i più recenti computer portatili del marchio giapponese. L'utente di questi computer può scegliere se abilitare l'alimentazione delle prese USB quando il laptop è solo in modalità dormiente oppure addirittura completamente spento.