Sui banchi di scuola il JumPC, Classmate PC di Olidata
20/04/2009 19:00 CET

Il mini computer portatile di Intel invaderà le scuole? Il ministro Brunetta benedice l'iniziativa del piccolo computer portatile a basso costo (e bassa tecnologia). Un milione di mini computer entro pochi semestri.
Questa mattina Intel, Olidata e Fondazione Mondo Digitale hanno annunciato l'iniziativa "A scuola con JumPC".

L'ultima volta che si era sentito parlare di Classmate PC era in occasione dell'accordo concluso dal Venezuela per una fornitura di laptop a basso costo per i bambini delle scuole.
Il JumPC è un Classmate PC con Win XP, processore Intel Celeron, display da 7 pollici (800 x 480 pixel) e Wi-Fi che corrisponde alle linee guida della seconda generazione, proposte da Intel un anno fa. Olidata lo vende a 200 euro (nella versione senza hard disk).
Il ministro Brunetta ha dichiarato: "è un'iniziativa straordinaria e già dall'anno prossimo mi sto impegnando con il ministro Gelmini a estendere i mini computer, con numeri pesanti, a tutte le scuole".
Nel video di Intel insegnanti, genitori e pure studenti magnificano il JumPC nelle scuole dove è già stata fatta la sperimentazione.