Suggerimenti di Google adattati alle nazioni
01/04/2009 07:00 CET

Sempre più importanza viene data alle lingue diverse dall'inglese per i servizi di Google, nelle varie declinazioni.
Il team israeliano di Google ha voluto ampliare la funzione dei suggerimenti automatici di Google e da oggi è una realtà.

A seconda del dominio dei 155 registrati da Google i suggerimenti offerti cambiano, fornendo possibili soluzioni più comuni in un certo paese e nella lingua parlata.
Chi comincia a digitare una parola vedrà comparire un menu con i dieci termini opportuni, per esempio con "ipo" in Italia, oltre ai vari iPod (comuni in tutto il mondo) si leggerà "ipocondria" oppure "ipocrisia" mentre in Brasile "Ipojuca" oppure "Iporanga" e così via.
Solo lunedì Google espandeva le funzioni di Gmail Labs in una cinquantina di lingue.