Spunta una voglia di OS X sugli iPod 5G
31/03/2008 07:00 CET

Una sorta di OS X è nei nuovi iPod, ma quelli "vecchi" possono addirittura installare Leopard. E' solo apparenza ma può fare molto per la soddisfazione degli utenti.
Se non avete il timore di manomettere il vostro "vecchio" iPod di quinta generazione e 5,5G potete "rinnovarlo" installando Mac OS X 10.5 Leopard. O qualcosa di simile.

La schermata principale simula la scrivania di un Mac, con tanto di applicazioni nel dock. E' illusione, ma è piacevole da vedere anche nel piccolo display dell'iPod "pre-classic", eccola accanto.
Ovviamente il sistema operativo più nuovo di Apple non è fatto per essere installato, così com'è, nell'iPod.
Anche i menu si rinnovano ed appare un nuovo tipo di orologio analogico, gli utenti possono mettere nel dock tutte le icone che desiderano.
Il nuovo firmware sostituisce quello originale di Apple e non è detto che qualche danno lo possa provocare, tuttavia gli sviluppatori dicono di essere continuamente al lavoro per migliorarlo.
Pensateci bene prima d'installarlo.