Sling Media arriva in Italia, la TV è via Internet
27/10/2008 17:30 CET

Si può guardare la televisione sui computer di casa e in tutto il mondo. Prossimamente compatibile anche con iPhone. Aggiornato.
E' la prima volta che Sling Media porta i suoi dispositivi nel nostro paese, la "rivoluzione" di questa soluzione permette di vedere la televisione sui computer di casa/ufficio oltre che su alcuni modelli di telefoni cellulari.

Gli apparati disponibili sono Slingbox PRO e Slingbox SOLO (mostrati a fondo pagina).
Con questa soluzione di TV over IP di Sling Media sarà possibile vedere esattamente quello che si vedrebbe dalla poltrona del proprio salotto: gli stessi canali, con le stesse impostazioni di memorizzazione e preferenze.
Slingbox PRO e Slingbox SOLO supportano lo schermo panoramico 16:9, usufruiscono delle performance di streaming avanzate (full VGA e fino a 8 Mbps in tutta la casa) e supporto per l'input da dispositivi ad alta definizione. SlingBox PRO e Sling SOLO possono controllare numerose fonti video, fra le quali i decoder per il digitale terrestre e della televisione satellitare. Non manca Apple TV.
Slingbox PRO è dotato di quattro ingressi A/V: antenna, S-video, video composito e decoder HD (è necessario il cavo HD Connect in dotazione). La combinazione di porte input e output permette una facile integrazione con un sistema A/V esistente e consente di connettere allo Slingbox PRO fino a tre dispositivi A/V e una connessione antenna contemporaneamente. Il prezzo al pubblico è di 300 euro.
Slingbox SOLO, a differenza di Slingbox PRO è dotato di un solo ingresso A/V e si appoggia al decoder dell'utente. Costa 200 euro.
Negli Stati Uniti Sling Media commercializza anche Slingbox PRO-HD (300 dollari) e SlingCatcher, generalmente i prezzi sono inferiori.
Aggiornamento del 27/10/2008: secondo TechCrunch il 10 novembre nascerà il portale sling.com per riunire altri servizi di spettacoli televisivi online, come per esempio Hulu e CBS, destinati agli utenti statunitensi.