Skype si presenta al CTIA di Las Vegas
01/04/2009 07:00 CET

Oltre all'iPhone c'è di più, a breve Skype sarà anche sul BlackBerry e già molti altri smartphone possono sfruttare il VoIP lussemburghese. Circa il 90% dei sistemi operativi lo supportano.

Naturalmente lo abbiamo fatto anche noi e ci è sembrato un software ben funzionante (in attesa delle notifiche) e che amplia le funzioni dello smartphone di Apple.
Tuttavia quella di Apple nel mobile è anche l'unica piattaforma che è riuscita ad impedire a Skype di effettuare/ricevere chiamate VoIP quando si sfrutta la rete cellulare, lasciando l'opzione solo alla rete Wi-Fi. Skype dice di essere frustrata e che spera che future legislazioni impediscano discriminazioni di questo tipo.
I messaggi invece si possono scambiare tra utenti Skype sia su rete cellulare che rete Wi-Fi.
Nell'eccitazione generale dell'arrivo di Skype su iPhone, proprio in occasione del CTIA 2009, la fiera della telefonia cellulare di Las Vegas, l'azienda lussemburghese ha tenuto con Scott Durchslag questa notte una conferenza di presentazione delle sue attività sul mobile.
L'abbiamo seguita in diretta streaming ed ecco in sintesi cosa è successo.