Samsung sceglie (per prima) DisplayPort
25/07/2007 14:30 CET

Dimenticata la VGA, dopo la DVI, prima della UDI ed alternativa all'HDMI. DisplayPort è l'interfaccia per video che i coreani hanno scelto per i monitor LCD che usciranno nel 2008. Aggiornato.
Cosa ci dobbiamo attendere per il video digitale avendo ormai visto le interfacce transitare dall'analogica VGA – Video Graphics Array alla DVI – Digital Visual Interface, con la recente adozione della HDMI – High Definition Multimedia Interface?
DVI ed HDMI (già adottata nella Apple TV oltre che in apparecchi home theater) incorporano il sistema anti-copia, l'HDCP – High-bandwidth Digital Content Protection di Intel.

L'alternativa a DisplayPort è l'"economica" UDI – Unified Display Interface, supportata da Apple, ATI, Broadcom, Intel, LG.Philips, National Semiconductor, Samsung, Silicon Image e nVidia. E' retro-compatibile con DVI e HDMI. Ve la descrivamo all'esordio ufficiale.
Difficile prevedere quale standard sarà vincente in questa nuova battaglia, tanto che molti marchi hanno scelto di tenere il classico piede in due scarpe ed attendere.
Di UDI non si sono visti annunci, Samsung ha invece fatto la sua scelta e per la primavera del 2008 potremo toccare con mano il primo prodotto reale, nello specifico un display LCD da 30" con risoluzione WQXGA 2.560 x 1.600 pixel, profondità colore a 10 bit e chip prodotto dalla californiana Genesis Microchip.
Aggiornamento del 01/08/2007: AMD ha presentato il primo trasmettitore su specifiche DisplayPort 1.1, per i prodotti reali bisognerà attendere l'inizio del 2008, quando le schede ATI Radeon supporteranno nativamente DisplayPort.