Safari non può essere legalmente installato sui PC
25/03/2008 22:00 CET

La licenza concede l'installazione solo su computer marchiati Apple. Urge una nuova licenza se Apple vuole diffondere il suo browser sulla piattaforma più diffusa e quindi mostrare quanto a Cupertino siano più bravi degli altri. Aggiornato.
Nella licenza d'uso di Safari non si permette d'installare questo software su un computer diverso da uno marchiato Apple.

La prima versione definitiva di Safari 3.1 per Windows (XP o Vista) è disponibile da martedì scorso ma la prima versione 3 beta era stata rilasciata da Apple al WWDC del 2007, l'11 giugno dello scorso anno.
E' evidente che Apple si è dedicata più a studiare nuovi metodi, discutibili, di distribuzione su piattaforma PC, piuttosto che aggiornare le licenze. Apple si è scordata dei PC. Sarebbe ora di modificare i documenti legali, se desiderano che attenti gestori di reti di PC (come quello che ci ha contattato e che desidera rimanere anonimo) piazzino sui computer con Windows il browser nato inizialmente per i Mac.
Per il momento qualcuno non l'ha ancora fatto, proprio perché le licenze non permettevano questo tipo d'installazione su computer non-Apple. Ad oggi Safari può essere installato solo su computer Apple, che usino Mac OS X o Windows (virtualizzato) come sistema operativo.
Aggiornamento del 27/03/2008: gli amici di The Register hanno interpellato l'avvocato Jonathan Kramer per un parere legale la sua risposta è stata: "possiamo definirlo un problema impossibile", insomma se la clausola non ha senso non si possono prendere provvedimenti su di essa. La novità più importante è però quella che vi raccontiamo qui.