Ringle, le suonerie salveranno la musica?
11/09/2007 10:00 CET

L'industria discografica si muove nella direzione dei "ringle". La combinazione di canzoni standard e della loro versione suoneria per il telefono cellulare, tutto sullo stesso CD.
O meglio, la suonerià potrà eventualmente essere scaricabile "gratuitamente" online, direttamente nel telefono compatibile.
Secondo quanto riportato da Billboard l'idea è venuta a Sony BMG ma è piaciuta subito anche a Universal Music Group e potremmo vedere i primi "ringle" già in autunno.
Il disco dovrebbe contenere fino a tre brani musicali e la nuova denominazione "ringle" è stata approvata dalla potente RIAA – Recording Industry Association of America, l'associazione dei fonografici statunitensi. Presto esordirà il logo che farà riconoscere il "ringle".
Un prodotto di questo tipo potrebbe costare 6 o 7 dollari.
Si porrà finalmente uno stop a tutte quelle cover false che si vendono oggi senza mai citare titolo e autore originale, ma pagate come se fossero suonerie originali.
Ma è veramente un business irrinunciabile quello delle suonerie, analisti del settore sembra che concordino sulla lucrosità di questi servizi. Il mercato li richiede.