Resource Center per gli sviluppatori dell’App Store
21/09/2009 07:00 CET

Una guida online per chi crea i software per piattaforma iPhone/iPod touch, per meglio districarsi tra i termini contrattuali e trovare la strada spianata verso una facile approvazione. O questa è almeno la speranza.
Gli iscritti al programma di sviluppo di Apple, per i software dedicati agli iPhone/iPod touch, hanno uno strumento in più a loro disposizione: App Store Resource Center.

Tuttavia la questione non sembra tanto semplice, Apple si riserva il potere di fare esattamente quello che vuole con i software che "non gradisce".
Lo abbiamo visto in varie occasioni, addirittura obbligando il responsabile del marketing Phil Schiller ad intervenire di persona, tentando di mitigare le proteste di quegli sviluppatori che avevano raggiunto la notorietà dopo essersi messi in luce sulla stampa, per le contraddizioni di Apple.
Esemplare il caso di "Google Voice" e simili, fresca è la notizia che una tra Google o Apple ha mentito all'FCC nello spiegare perché questo software non è disponibile su App Store, la prima ha dichiarato che Apple l'ha rifiutata e la seconda che la valutazione è ancora in corso.