Quark: Adobe CS4 può convivere con QuarkXpress 8
03/12/2008 15:30 CET

Un opuscolo descrive dettagliatamente l'interazione di QuarkXPress 8 con la suite della concorrente Adobe e suggerisce le procedure migliori da adottare quando si utilizzino assieme le due applicazioni.
Al Macworld Expo di San Francisco non dovrà sfidare rivali Quark quando non troverà nello stand accanto Adobe con la nuova CS4. L'azienda di Denver potrà attrarre l'attenzione con il suo prodotto di punta QuarkXPress 8, rilasciato durante l'estate.

L'opuscolo, già disponibile per QuarkXPress 7, è stato aggiornato con le novità sia di QuarkXPress 8 che di Adobe Creative Suite 4. QuarkXPress 8 ha migliorato la sua integrazione con le principali applicazioni di design, incorporando le funzionalità di Flash ed un nuovo supporto per i file nativi di Illustrator. Inoltre grazie a standard come SWF, XHTML e CSS gli utenti di QuarkXPress 8 possono ora condividere i contenuti destinati alla stampa su supporti diversi.
Nel caso non bastasse c'è anche un video (ma questo non è stato tradotto nella nostra lingua) che per 11 minuti illustra alcune informazioni interessanti ed analogie/differenze tra QuarkXPress 8 e Adobe InDesign.