Psystar si mette contro anche la comunità open source
30/10/2009 09:00 CET

Il file venduto a 50 dollari contiene una versione modificata di ISOLINUX, un'immagine disco RAM ed un decifratore. Psystar avrebbe quindi acquisito e venduto molta dell'esperienza di OSx86, pure DUBL – Darwin Universal Boot Loader sembra derivare dal progetto Chameleon boot-132.
Insomma Psystar vende open source sviluppato in gran parte da altri, non è un crimine anche se sarebbe meglio rivelarlo. Tuttavia quello che dispiace di più alla comunità open source è che il loro pacchetto software non è reso disponibile, come la licenza APSL – Apple Public Source License 2 obbligherebbe a fare.
Psystar non solo si è messa contro Apple ma ora anche la comunità open source ha un nuovo nemico.