PlayNow plus, Sony Ericsson prima di Nokia
24/09/2008 17:00 CET


La sfida con Nokia è molto simile, solo che Sony Ericsson ha raggiunto un accordo con tutte le major della musica (UMS – Universal Music Group, Sony Music, WMG – Warner Music Group ed EMI) ed alcune etichette indipendenti. Sono milioni i brani disponibili, anche se un numero preciso non viene indicato. Mille delle più popolari canzoni saranno pre-caricate nel telefono.
Nel 2009 PlayNow plus sarà disponibile anche in altre nazioni.
Intanto Sony Ericsson estende PlayNow arena, il servizio multimediale di vendita lanciato il 25 agosto nei paesi nordici, le prossime nazioni che vi potranno accedere entro l'anno saranno la Gran Bretagna, l'Austria, il Belgio, l'Olanda e la Svizzera. Anche in questo caso le major offrono musica senza DRM in tutti i dispositivi Sony Ericsson abilitati.
Aggiornamento del 24/09/2008. secondo IDG il servizio PlayNow plus costerebbe 100 corone svedesi (10,40 euro) al mese mentre il telefono più servizio 300 corone svedesi (31,15 euro), le canzoni che si possono tenere dopo sei mesi sarebbero solo le 100 più ascoltate.