Non ci sarà un Firefox per iPhone
30/07/2008 12:00 CET

Sostanzialmente Apple lo impedisce ma la scusa principale è che Mozilla ha la strada spianata in campo Linux, dove il sistema operativo è già in svariati smartphone.
"Ci è troppo difficile creare una versione di Firefox per iPhone, Apple dice che gli impedimenti sono tecnici, sono invece argomenti che mascherano motivi di business" è quanto risponde il CEO di Mozilla, John Lilly (illustrato a lato), in un'intervista di Wired.

Firefox arriverà sui telefoni cellulari dei produttori che partecipano alla LiMO Foundation, Lilly per ora cita il Motorola RAZR V2 tra i vari Aplix, LG, Purple Labs ed i modelli FOMA di NTT DoCoMo.
Lilly ama Apple (ci ha lavorato nel 1997), usa Mac e possiede un iPhone, tuttavia non teme particolarmente l'allargamento della presenza del browser Safari: "non ci basiamo sul talento di un singolo, la nostra forza è la vasta presenza della nostra rete, una cosa alla Wikipedia". Insomma nessuno è costretto ad usare un monolito ma ognuno può personalizzare il software che preferisce.
Internet Explorer continua ad arretrare sui PC. Firefox è il padrone del 19,03% del mercato dei browser mentre Safari ha raggiunto il 6,31%. La versione 3.1 alpha 1 di Firefox è attualmente disponibile per chi desidera testare il browser nella versione non ancora stabile e dedicata agli sviluppatori.