MP3 Dell, il pugile suonato ne vuole ancora
30/07/2008 09:00 CET

Dicono che i tempi sono cambiati (dopo due anni) e che ci potrebbero essere opportunità di mercato per un prodotto corredato da un ecosistema completo. L'iPod lascerà spazio ad un concorrente di questo tipo?
A breve distanza dall'intervista che Michael Dell ha concesso a GigaOM il Wall Street Journal ha approfondito alcuni temi con i dirigenti di Dell, secondo produttore mondiale di computer.

Dell aveva staccato la spina non solo ai modelli DJ Ditty e Pocket DJ (illustrati accanto e basati su tecnologie Creative Labs) ma poi anche ai palmari Axim, per non parlare dei televisori a schermo piatto.
Secondo i dati del primo trimestre dell'anno pubblicati da NPD Group è sempre Apple al comando della classifica USA di vendita dei lettori multimediali portatili, gli iPod la fanno da padrona con il 71%, a siderale distanza seguono SanDisk (11%), Microsoft (4%), Sony (2%) e Creative Labs (2%).
Un telefono cellulare marchiato Dell non arriverà a breve (mistero sul sistema operativo, se Android, Win Mobile, Symbian o Linux) ma forse un lettore MP3 potrebbe essere più vicino. Dotato di connettività Wi-Fi e capace di fornirsi di musica da più di un fornitore unico (se tutti vendessero solo MP3 sarebe possibile, ma non è realistico), ci starebbe lavorando il consulente Rob Enderle, che pensa anche ad uno store di contenuti fatto tutto in casa e basato sul software Zing, sviluppato da un ex uomo di Apple ed ora comperato da Dell.
Avrà un costo contenuto entro i 100 dollari? Succederà qualcosa già in settembre?
Fischiano le orecchie a qualcuno a Cupertino e le risate si sentono fino a qui.