Miglia VideoExpress, compressore hardware H.264
03/08/2007 15:30 CET

Al pari del concorrente Turbo.264 di Elgato anche l'ex partner britannico Miglia sfodera il compressore di file video che evita di "affaticare" il Mac. Costa leggermente meno.
Uno è nero e l'altro è bianco ma le differenze non sono molte altre. Il primo è Turbo.264 di Elgato e il secondo è Miglia VideoExpress.
Tutti e due effettuano codifiche di video in formato H.264 esternamente al computer e con una velocità superiore a quella offerta dai processori del Mac.
Di Turbo.264 vi avevamo anche mostrato un test effettuato su vari tipi di Mac e proposto, grazie al produttore Elgato, ad un prezzo speciale per tutto il mese di luglio.
Ora è la volta di Miglia (fino allo scorso marzo partner di Elgato) che lancia sul mercato il VideoExpress per codifiche di filmati per iPod (320 x 240 o 640 x 480), PSP (320 x 240 o 640 x 480) ed Apple TV (PAL 720 x 576 o NTSC 720 x 480).
Viene installato un plug-in per QuickTime e da ogni applicazione come iMovie, Final Cut o QuickTime Pro si può dirigere la compressione .MP4 esternamente al Mac da file MPEG-2, DiVX, DV e VOD non protetti. Il prodotto richiede Mac OS X 10.4 su processore G4 @ 1,25 GHz, G5 o Intel.
Con un prezzo leggermente inferiore a quello di Elgato e con una spedizione più economica il compatto dispositivo USB 2 di colore bianco si può comperare per 90 euro IVA inclusa, è il modello VEX-011.