Metti (su CD) un Android nel Mac
15/07/2009 08:00 CET

Il sistema operativo open source per smartphone può funzionare sui computer dotati di processori x86, per ora è ancora incompleto ma l'obiettivo è diventare un vero OS.
Chi vuole provare Android senza avere uno degli smartphone che usano il sistema operativo di Google può scaricare LiveAndroid.

Si tratta già della versione 0.2, rilasciata pochi giorni fa. Se il download dovesse risultare piuttosto lento sono disponibili vari mirror.
I curatori del progetto open source avvisano che "vorremmo vedere Android diventare un vero sistema operativo per il vostro computer ma al momento è solo un giocattolo". Poche schede grafiche sono attualmente compatibili, mettete in conto eventuali problemi.
Per passare dall'interfaccia grafica alla console si usino le combinazioni alt+F1 o alt+F7.
Alternativamente, tra i virtualizzatori che possono far funzionare il sistema operativo open source di Google c'è VirtualBox 3 di Sun, che si scarica gratuitamente con un file da 62,4 MB per Mac con processore Intel.