Mediaset fa causa a Google per i filmati su YouTube
30/07/2008 15:30 CET

e Rete 4 per 500 milioni di euro. Quanto costa vedere online una
puntata del TG4? Priceless.

In base ai rilevamenti a campione di Mediaset, risalenti al 10 giugno, su YouTube sono stati individuati 4.643 filmati per un totale di 325 ore di materiale non autorizzato a comparire senza una autorizzazione della società.
Mediaset dice che le tre reti del gruppo coinvolte (immaginiamo Canale 5, Italia 1 e Rete 4) hanno perso 315.672 "giornate di visione" da parte dei telespettatori. Per questo l'azienda chiede un risarcimento di 500 milioni di euro, cifra che salirà una volta conteggiato il danno per il mancato incasso dagli introiti pubblicitari.
Cosa significhi esattamente "giornate di visione" il Biscione non lo precisa e trattandosi di registrazioni di programmi già andati in onda, molti dei quali mai replicati, si fatica a comprendere la richiesta nei termini esatti.
Google Italia è stata contattata per un commento ma non ha richiamato.