L’Ungheria reclama la presenza diretta di Apple
17/03/2008 13:00 CET

Un ufficio di Apple in Ungheria aiuterebbe, in attesa che anche iTunes Store arrivi in quel paese, perché i magiari vogliono comperare musica dalla piattaforma di Apple.
Ricordate le "rivendicazioni" di una presenza più diretta di Apple in Grecia? Ora è la volta dell'Ungheria.

Non sappiamo se sia una minaccia l'incipit della pagina del sito, che dice "discendiamo orgogliosamente da Attila l'unno…" (noto anche come il "flagello di Dio" perché dove passava il suo esercito l'erba non cresceva più), ma forse è meglio dare ascolto agli ungheresi, evidentemente insoddisfatti dalla rappresentanza locale di Apple per quel che riguarda sito e distribuzione dei prodotti.
HDSys cura il marchio Apple in Ungheria e gestisce un grande negozio in Andrássy street (immaginiamo a Budapest) che la gente scambia regolarmente per un negozio di Apple, ma non è così.
Le richieste che arrivano dall'Ungheria sono quattro:
1) un iTunes Store Ungheria per comperare la musica legalmente da mettere negli iPod. E poi aggiungono "sarebbe di enorme successo la Apple TV con un iTunes Store" ignorando che nei paesi diversi dagli USA ma con un iTunes Store tale successo deve ancora arrivare, vista la mancanza dei video, specialmente dei film e spettacoli televisivi, oltre che di un prezzo non aggiornato.
2) una completa localizzazione in ungherese del Mac OS X.
3) parti di ricambio presenti sul territorio senza dover attendere da tre a otto settimane per averle dall'estero. C'è ancora molto da fare sull'assistenza.
4) il sito che risponde all'indirizzo apple.hu è poco aggiornato e non valorizza il marchio.
Gli ungheresi si chiedono perché molte aziende multinazionali abbiano una presenza nel loro paese e Apple ancora no.