Livestream Livepack per fare TV streaming dalle reti 3G
25/09/2009 07:00 CET

Basta essere in una zona coperta dal segnale delle reti cellulari e si può andare online con un segnale audio/video grazie al materiale portato nello zaino.
Affittare un mezzo mobile completamente attrezzato per trasmettere via satellite in diretta un segnale televisivo potrebbe costare 50.000 dollari al giorno o 1,5 milioni di dollari al mese, scegliere invece un Livepack costa 2.500 dollari al mese.

In uno zaino (non troppo leggero) c'è tutto l'occorrente: il codificatore LU-30 del segnale in formato H.264 fino a 1 Mbps, sei modem 3G che sfruttano tutti e tre i principali network di telefonia cellulare (AT&T, Verizon Wireless e Sprint) ed una batteria (opzionale) che rende autonoma l'attrezzatura per 3 ore, se non è possibile collegarsi all'alimentazione di rete.
A tutto questo basta collegare il cavo FireWire della telecamera e riprendere la scena che si vuole trasmettere in diretta su Livestream. Un IP specifico da impostare sul modulo LU-30 è fornito per l'occasione.
Livestream mette a disposizione il server LU-1000 per la ricezione del segnale e la trasmissione online.
Nel prezzo (che può scendere a 1.500 dollari al mese se si decide di affittare Livepack per un anno) sono comprese 30 ore di uso delle reti 3G.
Il pacchetto completo appena annunciato è per ora disponibile solo in USA ma ve ne descriviamo le caratteristiche nella speranza che varchi l'oceano o che qualche azienda europea voglia proporlo.