L’iPhone va a sciare, pranza e prende l’aereo
08/02/2008 11:00 CET

"The great thing" è il titolo della pubblicità da 30 secondi che è ambientata sulle montagne del Colorado, proprio dove si accede a Internet anche dalle rinomate piste da sci (ve ne avevamo parlato a fine 2006).
La pubblicità prosegue mostrando come sia facile con Safari accedere a siti specializzati come Zagat (una sorta di Guida Michelin) che, nella versione .mobi ben adattabile allo schermo dello smartphone di Apple, aiuta a trovare il miglior ristorante in zona, nella fattispecie "Campo de Fiori" ad Aspen. Certo la scelta è molto "americana" visto che viene descritto come cucina del nord Italia quando il nome (senza apostrofo) è chiaramente riferibile alla Capitale.
Poi piace così tanto stare in mezzo alle montagne che è necessario ritardare il volo di ritorno (a Boston o New York) e quindi ecco che l'utente dell'iPhone passa a cambiare il biglietto aereo dal sito della compagnia JetBlue (quella che offre il collegamento Wi-Fi in volo), evidentemente in partenza dall'aeroporto di Denver. Aeroporto che offre un'ottimo servizio di wireless gratuito a tutti i passeggeri.