Le mappe del digitale terrestre da equinux
02/07/2009 19:00 CET

Gli acquirenti del sintonizzatore TubeStick hanno contribuito alla realizzazione di un grande database con tutti i canali ricevibili nei 29 paesi dove il dispositivo è stato utilizzato.
Quali canali televisivi è possibile vedere con un sintonizzatore digitale nelle varie città?

Tutti i clienti del sintonizzatore DVB-T di equinux hanno avuto la possibilità di comunicare al server centrale la lista dei canali memorizzati (a pagamento e gratuiti, solo questi ultimi sono visibili con un sintonizzatore come TubeStick) in una certa località, questa è stata elaborata e sulle mappe di Google mostrano in quali luoghi è passato un TubeStick.
Finora sono stati toccati 29 paesi, tra questi l'Italia e molti altri europei (dove lo standard è comune). Cliccando su ogni sintonizzazione apparirà la lista dei canali disponibili in zona. Qui sotto due esempi, i casi variano e dipendono certamente dalla bontà dell'antenna/segnale televisivo.
L'ottimo sintonizzatore di equinux, corredato da un semplice software, era stato provato da setteB.IT lo scorso dicembre, assieme al suo più vicino concorrente, a quella prova vi rimandiamo se volte approfondire le funzioni.