La selezione di musica scontata è su iTunes Store USA
10/04/2009 23:30 CET


Gli altri due omaggi tra i video li troviamo con due nuove serie televisive: nel divertente "Parks and recreation" in onda su NBC l'insopportabile assessore Leslie Knope della città di Pawnee in Indiana ha l'ambizione di diventare il primo presidente degli Stati Uniti donna; da WB per TV Land "The cougar" è un reality sulla ricerca dell'anima gemella per Stacey tra temerari giovanotti.
Molte altre novità però tra i TV show presenti su iTunes Store USA. Innanzitutto un nuovo canale come BBC Earth porta i documentari naturalistici leggendari per l'ente televisivo britannico.
"The blue planet" del 2001 racconta la vita marina in questi otto episodi, "Galápagos" del 2006 in HD è dedicato alle isole equatoriali che tanto hanno ispirato Darwin ed infine "Life in cold blood" del 2008 ci fa conoscere meglio i rettili più curiosi.
Viacom propone sul canale Spike "Who is the deadliest warrior" con le ricostruzioni delle epiche battaglie delle civilizzazioni antiche.
Da HBO ecco "Jim Norton – Monster rain" e "Down and dirty with Jim Norton", il primo è un monologo registrato al Lincoln Theatre di Washington mentre la seconda è una commedia in quattro parti con attori che si susseguono sul palco.
Una serie di documentari scientifici sono raccolti in "PBS Science specials", anche gli episodi da quasi un'ora e mezza costano sempre 2 dollari l'uno.
Le prime due stagioni di "Urban legends" di A&E per Bio smitizzano le fandonie che circolano nella cultura popolare, ma una storia è sempre vera.
La serie in alta definizione "Bleak house, United States" è un adattamento di una novella di Charles Dickens ambientata nell'epoca vittoriana di Londra.
Conclude la rassegna settimanale il lungometraggio da 6 dollari "Travis and the Nitro circus" dedicato al motocross.