La Camera dei Deputati si mostra su YouTube
27/02/2009 16:00 CET

Dopo Elisabetta II, il Papa ed Obama anche il Parlamento italiano avrà un canale video su YouTube, le trasmissioni cominciano lunedì prossimo. Aggiornato.

Il presidente Gianfranco Fini già da qualche mese intrattiene una periodica chat video con i cittadini e questa svolta digitale deve essere stata accelerata dalla sua voglia di avvicinare le istituzioni agli italiani, specialmente ai ragazzi.
I lavori della Camera erano già disponibili sia sul sito ufficiale che via satellite, ora la fruizione sarà certamente più ampia.
Dal Senato ancora nessuna iniziativa analoga a quella della Camera. I video della seconda camera sono comunque disponibili online in formato Real e Win Media.
Aggiornamento del 02/03/2009: dalle ore 09:30 di lunedì 2 marzo la pagina è online, ecco come si presenta. Viene precisato che le dirette saranno però disponibili solo su video.camera.it. I primi filmati sono 40 ed oltre ad una presentazione dei vicepresidenti e capigruppo ce ne sono altri storici.
Aggiornamento del 03/03/2009: dopo le voci circolate negli ultimi giorni Google nega che la Casa Bianca abbia abbandonato YouTube per i video dell'amministrazione Obama.