Invasione degli anti-DRM negli Apple Store
12/06/2006 07:00 CET


Questa è la tesi degli attivisti di Defective by Design, che ha organizzato nel weekend una protesta folkloristica e colorata ma pacifica, davanti a svariati Apple Store negli Stati Uniti: Seattle (WA), San Francisco (CA), Los Angeles (CA), Chicago (IL), Plano (TX), Huntington St. (NY), New York City (NY) e Cambridge (MA).
La loro iniziativa che mira all'eliminazione dei DRM, a qualcuno può apparire demagogica e ad altri giustificata, serve ad educare chi frequenta i negozi di Apple, quindi conosce meglio iTunes Music Store, leader di mercato della vendita di musica digitale legale. Musica che è vincolata da un sistema di protezione gestione-copie, ovvero DRM che, per Apple, si chiama FairPlay.
Viene impedita così la proliferazione completamente libera e senza restrizione della musica.
Fortunatamente si è trattato di manifestazioni non violente, come dimostra anche uno dei video girati per l'occasione, qui davanti all'Apple Store di Chicago.