InfoSpace sparisce dal web
23/06/2008 19:30 CET

"Non c'è spazio per tutti" dice il suo CEO e l'azienda si limita a fornire metasearch ad altri siti presenti online.
Il modo migliore di operare su Internet è non esserci? Sembra essere questa la filosofia di InfoSpace, che ha eliminato la home page e passato il dominio a SuperPages, le "pagine gialle" scorporate nel 2005 da Verizon.

L'evaporazione lenta della società dalla presenza su Internet è raccontata oggi dal New York Times. In effetti InfoSpace opera ancora ma come fornitore di servizi "metasearch", che aggregano risultati da altri motori di ricerca.
Non c'è spazio per tutti, nella pubblicità online Google sembra spadroneggiare, a volte a discapito di aziende come InfoSpace.
Nel luglio dell'anno scorso, a circa un mese dalla prima disponibilità dell'iPhone negli Stati Uniti, InfoSpace lanciava la versione del suo Find It! per lo smartphone di Apple.
Per i prossimi 18 mesi chi digiterà infospace.com andrà sulla home page di superpages.com, successivamente si vedrà.