Il laptop che non può mancare tra i lefevriani
15/04/2009 07:00 CET

Un successo miracoloso per il computer portatili anche tra gli scomunicati, che ci raccontano dal confessionale il conflittuale rapporto con il mezzo tecnologico.
Nella puntata di ieri di "Mai dire Grande Fratello Show" su Italia 1 la Gialappa's Band ha ospitato anche questa volta l'imitatore del monsignor Richard Williamson, non più scomunicato ma sospeso dal Vaticano.

Il sistema operativo di questo computer permette di fare copia e incolla dei testi con i comandi "svastica C" e "svastica V". Alla fine del lavoro il computer chiede "vuoi salvare?" e l'ecclesiastico si arrabbia molto perché lui (che tiene la sua anima in un bunker) dice di non voler salvare nessuno. La conclusione è "si stava molto meglio con il telegrafo!".
In attesa di trovare il video sul sito di Mediaset.