- sottoscrivi il feed RSS di setteB.IT
- visita il canale Twitter di setteB.IT
- visita il canale YouTube di setteB.IT
- pubblica questo articolo su LinkedIn
- pubblica questo articolo su StumbleUpon
- pubblica questo articolo su delicious
- segnala l'articolo su Digg
Il doppio “Command + W” in Parallels Desktop 4
20/11/2008 12:00 CET
di Fabio M. Zambelli

Meglio configurarsi da soli una diversa combinazione di tasti per non avere spiacevoli sorprese dovute all'abitudine d'uso di questa scorciatoia.
Nel nuovo Parallels Desktop 4 per Mac una virtual machine si chiude con il comando dal menu Start di Windows oppure con la scorciatoia da tastiera "command + W" (da tempo non possiamo più chiamarlo "tasto mela", purtroppo).
Ma non si poteva sceglie un'altra combinazione? Perché proprio la stessa che chiude le finestre?
Se il conflitto vi infastidisce è bene assegnare un'altra combinazione di tasti, finché Parallels non si accorgerà dell'errore. Nel pannello "Tastiera e Mouse" scegliete "Abbreviazioni da tastiera" e cliccate sul tasto "+". Qui assegnate a Parallels Desktop 4 per Mac una diversa combinazione di tasti per la chiusura della virtual machine.