Il biglietto da visita sul web lo presenta Google
22/04/2009 07:00 CET

Tutti potranno presentarsi online con una foto, un curriculum, i vari modi per mettersi in contatto e tutto quello che desiderano che si sappia di loro.
Mentre sulla home page Google ci ricorda che oggi 22 aprile è l'Earth Day, il motore di ricerca di Mountain View ha cominciato ad introdurre i profili personali nei risultati delle ricerche effettuate sulla pagina statunitense.

Naturalmente sarà l'interessato stesso a fornire tutte le informazioni, creando un'apposita pagina di presentazione, nulla di complicato, basterà riempire i campi che Google propone, eventualmente arricchendo la pagina con una fototessera o quelle scattate durante le vacanze e messe su Flickr. Sei punti fondamentali ed il lavoro è fatto.
Quando Google non trova il profilo nel suo database propone un collegamento a quattro siti che hanno deciso di collaborare: Classmates, Facebook, LinkedIn e MySpace.