IBM: Mac OS X è il più insicuro, AIX il più blindato
12/02/2009 21:30 CET

Big Blue stila la lista dei sistemi operativi più vulnerabili durante il 2008 ed in testa ci mette le versioni client e server del Mac OS X.

Nell'"IBM Internet Security Systems X-Force 2008 Trend & Risk Report" l'OS di Apple non viene puntualmente corretto ogni volta che alcune vulnerabilità vengono scoperte e quindi si "merita" il vertice della classifica dei sistemi operativi più insicuri.
Curiosamente il sistema operativo più sicuro di tutti è AIX, prodotto proprio da IBM per i server con processori PowerPC e POWER. Oltre dieci anni fa AIX era usato anche dal Network Server, l'ultimo computer che Apple ha prodotto senza il proprio sistema operativo.
Tra le versioni client e server del Mac OS X ed IBM AIX (tutti e due varianti UNIX) ci sono in classifica anche Linux, Solaris, XP ed altre varianti di Windows.
Secondo IBM sono quattro i sistemi operativi che per tre anni sono rimasti al vertice della classifica dei sistemi più vulnerabili: Mac OS X, Mac OS X Server, Linux e Windows XP (che aveva mancato l'appuntamento del 2007).