I marchi dell hi-tech più credibili nel 2005
07/04/2006 07:00 CET

Le potenzialità di crescita sono un fattore di fiducia che i consumatori maturano in base alle esperienze avute con il tale marchio. Microsoft sembra piuttosto "paludata" verso il basso in questa categoria, dicono i dati di Forrester che gli utenti sono perfettamente coscienti di utilizzare software Microsoft ma che, potendolo fare, opterebbero volentieri per qualcos'altro.
I consumatori, in tempi di vacche magre, cominciano a soppesare maggiormente il prezzo d'acquisto rispetto all'importanza del marchio, nutrendo qualche pessimismo sulla valenza della tecnologia: "a maggior complessità corrisponde bassa fiducia".
Tra il 2003 e il 2005 solo Apple e TiVO hanno guadagnato in fiducia.
Microsoft, Sony, Panasonic e HP sono i marchi più ampiamente utilizzati negli Stati Uniti.
Forse anticipando le conclusioni del processo londinese di Apple Corps contro Apple Computer, Forrester rivela che i consumatori, consciamente o inconsciamente, notano già una sconnessione tra il marchio iPod e quello di Apple, trovando difficoltà ad identificare nel player multimediale più venduto al mondo un prodotto di Apple.
"Apple potrebbe almeno raddoppiare la propria fetta di mercato se riuscisse a convincere gli utenti «a rischio» di Microsoft".
Nella tabella elaborata da setteB.IT sui dati di Forrester sono stati presi in considerazione i maggiori 15 marchi dello studio in questione.
