Hynix & Numonix per le memorie a stato solido
06/08/2008 10:30 CET

La necessità di ridurre i costi spinge due protagonisti delle memorie DRAM e NAND a collaborazione su ricerca, sviluppo e produzione delle memorie che sempre più sono richieste dal mercato.

Oggi la coreana Numonix e l'europea Numonix hanno annunciato una partnership di cinque anni per creare le più moderne memorie NAND, oltre che le DRAM per la telefonia cellulare nello stabilimento cinese di Wuxi.
Il risparmio dei costi è il motivo principale dell'unione delle sinergie, capace di scolorire ogni ambizione di predominio del mercato. La richiesta di NAND continuerà a crescere, sia nell'impiego interno in dispositivi come gli iPod come in schede per telefoni/fotocamere/videocamere e SSD – Solid State Drive, ormai candidati a sostituite gli hard disk in alcune categorie di prodotti elettronici.
Hynix è attualmente leader nella produzione delle veloci LPDDR2. Numonix è nata solo quattro mesi fa dalle volontà di Intel e della franco-italiana STMicroelectronics.