Hollywood vince, prima sentenza negativa per RealDVD
12/08/2009 08:00 CET

Il software di RealNetworks è illegale fino a prova contraria e le vendite non possono avere luogo.
A nemmeno 11 mesi dalla nascita il controverso software RealDVD di RealNetworks riceve la prima sentenza negativa dal giudice Marilyn Hall Patel.

I maggiori studios di Hollywood come Disney, Fox, NBC Universal, Paramount/Viacom, Sony e WB (da dove escono la gran parte di film e serie televisive su supporto ottico), riuniti in MPAA – Motion Picture Association of America, si erano messi di traverso fin da subito, impedendo al software per Windows di avere diffusione.
RealDVD scavalca la protezione anti-copia CSS (di Panasonic e Toshiba) e quindi viola la licenza.
RealNetworks si difendeva ricordando che su Mac esiste una soluzione di Telestream e pure Kaleidescape che permettono di creare copie di backup dei film in DVD. Quest'ultima sarebbe l'unica titolare di una licenza per sproteggere i DVD.
Agli studios si fa richiesta di depositare 1 milione di dollari per una eventuale compensazione, se la decisione finale dovesse essere favorevole a RealNetworks.