Hitachi si affida ad Intel per gli SSD enterprise
02/12/2008 09:00 CET

Lo scorso agosto Intel presentava SSD sia per il mercato consumer che per l'enterprise, con prestazioni eccezionali.
L'azienda californiana ha impressionato così tanto i giapponesi, fortemente radicati alla produzione di hard disk tradizionali, che questi hanno scelto Intel. Formalmente si tratta di una joinet venture, in realtà i prossimi SSD marchiati HGST impiegheranno memorie NAND e tecnologie di Intel. Più o meno quello che ha scelto di fare Kingston.
HGST fornirà dal 2010, al mondo server e workstation, soluzioni con interfaccia SAS – Serial Attached SCSI oppure FC – Fiber Channel.