Hai voluto il computer? Adesso pedala!
13/10/2009 09:00 CET

OLPC in Afghanistan sopperisce alla mancanza di energia elettrica con un prototipo che carica con la forza della pedalata il computer portatile bianco/verde ed open source.

La terra tanto martoriata da anni di guerra non è certo servita da una rete elettrica capillare, molte scuole, uffici ed abitazioni ne sono prive.
OLPC News ci mostra però una possibile soluzione, oltre alla ricarica a maniglia proposta per assenze improvvise di corrente (fotografia a fondo articolo), si potrà mantenere una mente aggiornata ed un corpo allenato allo stesso tempo. Pedalando.
Il prototipo avvistato in Afghanistan, progettato da Akmal Waak e Mike Dawson, potrà essere usato anche dai bambini ai quali è destinato il modello bianco/verde XO-1. Tra Kabul, Herat e Jalalabad ci sono circa 2.500 laptop di OLPC a disposizione degli studenti delle scuole primarie che vogliono uscire dall'isolamento culturale e tecnologico di quel paese.