Guai per chi usa Lightroom 2.5 su Mac con PowerPC
28/09/2009 07:00 CET

Il suggerimento dato da Adobe è di tornare alla versione precedente, in attesa di trovare un correttivo che funzioni e rimetta a posto le cose.

Purtroppo gli utenti di un Mac con processore PowerPC avranno notato un malfunzionamento, lo stesso che riproduciamo a lato.
Secondo Adobe l'unica soluzione è di tornare al precedente Lightroom 2.4 o Camera Raw 5.4, in quest'ultimo caso si può fare cancellando il plug-in indicato nel manuale d'installazione.
Si sconsiglia anche l'uso di DNG Converter 5.5 per i file RAW provenienti da fotocamere Sony, Olympus, Panasonic ed altre.
Le distorsioni dell'immagine sono piuttosto visibili e frutto della tecnologia introdotta con l'ultima versione.
Adobe si scusa ma per il momento non ha una soluzione migliore da consigliare.