Fusion mette l’iPod nell’autoradio
25/08/2008 07:00 CET

Da alcuni anni l'integrazione dell'iPod e della musica in esso contenuta nel sistema audio dell'automobile non è più un problema. Questa è però un'idea originale ed alternativa.
Chi ha un'età sufficiente per ricordarsi le autoradio con lettore di cassette musicali troverà nel Fusion CA-IP500 un prodotto familiare.

Si tratta della prima autoradio AM/FM-RDS con dock interno, ovvero non si collega un cavo all'iPod ma si infila direttamente il lettore di Apple all'interno dell'unità, lo scomparto è posto dietro al pannello frontale con display OLED.
Non solo è indubbiamente un sistema più efficace dei trasmettitori FM (in Italia è impossibile trovare frequenze libere, inoltre è illegale usarli senza autorizzazione ministeriale) ma è anche la soluzione più comoda per chi non sa mai dove posare l'iPod, una volta collegato al cavo con connettore Dock.
Il modello CA-IP500 è compatibile con iPod nano di seconda e terza generazione, con l'iPod touch, con l'iPod di ultima e penultima generazione e con l'iPod classic. Non si fa alcun accenno all'iPhone.
Questa autoradio è venduta in qualche paese europeo (svariati rivenditori in Olanda e Belgio), in Italia non è ancora distribuita.