Flash batte Silverlight 9 a 5
11/05/2009 07:00 CET

Quando il programmatore si trova davanti al bivio del sistema multimediale da scegliere, meglio sapere subito i pro ed i contro dei due leader.

Sono Flash di Adobe e Silverlight di Microsoft le due tecnologie che Smashing Magazine ha voluto confrontare, soprattutto dal punto di vista dello sviluppatore.
L'ex software di Macromedia, ora assorbito in Adobe, è il chiaro vincitore ma è anche vero che con 10 versioni rilasciate è abbondantemente oltre un decennio che è sul mercato.
Il prodotto di Microsoft, ex WPF/E, è giunto alla seconda versione e si lavora alla terza, ma tutto in meno di tre anni.
Il documento comparativo è decisamente tecnico ed adatto ai programmatori che si devono confrontare e magari dover scegliere il sistema da preferire per il multimedia online. Il risultato è che Flash prevale ancora ma Silverlight mostra gli artigli in alcune funzioni.
Flash vince con nove settori a favore sui cinque dove Silverlight sopravanza. A parte il poco interesse che suscita negli utenti Mac la possibilità di creare applicazioni EXE indipendenti (lo fa solo Flash), tutta la tabella dei fattori vincenti è illustrata accanto.