Eric Schmidt: meno computer e più umanità
19/05/2009 08:00 CET

Due lauree ad honorem in due università della Pennsylvania per il CEO di Google, che a sorpresa ricorda ai laureandi di tenere in primo piano la vita umana.
Fa sempre effetto sentire il CEO di una delle aziende hi-tech più importanti del pianeta dire a seimila giovani universitari: "avete l'opportunità di essere la più grande generazione […] spegnete i computer ed i telefoni cellulari, tutta attorno c'è un'intera umanità da scoprire, sono gli esseri umani le cose più importanti e di cui dovreste preoccuparvi maggiormente".

In questa prestigiosa istituzione universitaria è nato nel 1946 ENIAC – Electronic Numerical Integrator And Computer, quello che viene riconosciuto come il primo computer. Il CEO di Google ha infatti avuto modo di ricordare alla "Facebook e Google generation" che: "tutti i computer, telefoni cellulari ed altri dispositivi di uso comune oggi discendono dai principi inventati qui, siamo nel centro del mio mondo".
Il giorno prima Schmidt era stato ancora protagonista nel Gesling Stadium, all'interno del campus dell'università Carnegie Mellon di Pittsburgh, in occasione dell'analoga ma meno antica 112esima cerimonia di consegna dei diplomi. Ecco il video.