Elgato Video Capture mette il VHS nel Mac
08/05/2009 13:00 CET

In tempi digitali è ora di recuperare il passato analogico. Videocassette diventano file con il dispositivo di Elgato.
Per chi ha la videoteca ancora piena di videocassette VHS (oppure Video 8, Hi8, Betamax, etc), che nel tempo andranno a deteriorarsi, la soluzione la propone Elgato con il nuovo Video Capture.

Che si desideri mettere su YouTube i video oppure conservarli in iTunes, Video Capture fa al caso di chi si vuole liberare dei videoregistratori. I documenti saranno leggibili su Mac ma anche su iPhone/iPod. Eventualmente sarà possibile montarli successivamente con iMovie o altri editor.
Si può scegliere anche di registrare direttamente a 640 x 480 di risoluzione in formato 4:3 o quello panoramico 16:9 a 640 x 360. Il sistema richiede un Mac con Intel Core Duo con almeno Mac OS X 10.5.6.
Elgato Video Capture è subito in vendita sullo store del produttore ad un prezzo non proprio economico di 100 euro più spedizione (solitamente da 5 a 7 euro per l'Italia).