Ecco il codice sorgente di Android
22/10/2008 12:00 CET

Gli sviluppatori possono cominciare a lavorarci, funziona su Mac e Linux. Intanto sta per essere venduto il G1, il primo smartphone con questo sistema operativo open source.
Il progetto open source da ieri è realtà per tutti gli sviluppatori, Google ha rilasciato il codice sorgente.

La timeline di Open Handset Alliance si completa, per il momento con questo passaggio fondamentale.
Lo sviluppo può essere fatto per il momento su piattaforme Linux/Ubuntu e Mac mentre Windows non è supportato.
Il primo smartphone con questo sistema operativo, il G1 di HTC su rete T-Mobile, veniva mostrato lo scorso 23 settembre, da ieri sera in USA i primi clienti che lo avevano prenotato lo hanno potuto ritirare. Sembra che le prime scorte siano andate esaurite in men che non si dica.