Dopo SanDisk anche Toshiba con 16 GB su microSD
26/11/2008 18:00 CET

Non si tratta di un record perché SanDisk le sfornava due mesi fa. Ormai il trend delle memorie di ridotte dimensioni è un taglio di storage dalla capacità molto grande.
Già SanDisk l'aveva proposta sul mercato due mesi fa a 100 dollari, ora anche Toshiba si allinea alla capacità dei 16 GB per la piccola scheda di memoria microSD in versione SDHC classe 2, il modello SD-C16G sarà in vendita a partire da gennaio (prezzo sconosciuto).

La classe 6 delle schede di memoria SD assicura all'utente velocità elevate di trasferimento dati, il massimo in scrittura è di 20 MB al secondo, ottimo per scatti continui o riprese video. La classe 2 raggiunge i 6 MB al secondo in scrittura sulla piccola microSD.
Sia i modelli microSD che quelli SD sono compatibili con l'interfaccia SD 2. Il formato SD nasceva nel 1999 dalla collaborazione tra Toshiba, SanDisk e Panasonic.