Da ST-NXP ed Ericsson Mobile nasce ST-Ericsson
12/02/2009 12:00 CET

La nuova joint venture sarà il punto di riferimento di molti dei principali produttori di telefoni cellulari.
Già annunciata lo scorso agosto, oggi nasce la nuova joint venture paritetica ST-Ericsson tra ST-NXP Wireless ed Ericsson Mobile Platforms.

Gli impianti di produzione di silicio di STMicroelectronics saranno centrali per la realizzazione dei processori di ST-Ericsson, azienda con l'85% degli 8.000 dipendenti impegnato in ricerca e sviluppo.
L'eredità lasciata dalle aziende che sono alla base della nuova entità assicurano una posizione di leadership, il fatturato previsto è di 2,8 miliardi di euro annui ed in cassa ci sono già 310 milioni di euro. Il CEO sarà Alain Dutheil.