Da Mandriva drive flash da 8 GB con dentro Linux
23/06/2008 08:00 CET

Una "chiavetta" contiene sistema operativo ed applicazioni essenziali per portare ovunque il proprio computer, basato sul sistema operativo open source.
Tra un mese la distribuzione Linux Mandriva (ex Mandrake) compirà i suoi primi dieci anni. E' appena nata Mandriva Flash 2008 Spring, la versione portatile del sistema operativo open source, contenuta in un drive da 8 GB e venduto per 60 euro, tasse e spedizione comprese.

Quello che viene definito come il "primo Linux USB Key" riserva ben 6 GB su 8 di spazio libero per archiviare propri documenti o applicazioni. Una precedente versione del drive raggiungeva i 4 GB di memoria, ora viene raddoppiata anche grazie al sempre minor costo delle memorie a stato solido.
Mandriva Linux 2009 uscirà in ottobre, con migrazione a KDE 4, già questa settimana usciranno le prime versioni alpha.
Non è solo Mandriva a voler mettere il suo software nei drive portatili, anche il browser Firefox 3 si specializza in questi utilizzi, ecco la versione Portable Edition (per Windows).