Da Icron e Panasonic l’USB 2 via rete elettrica
06/06/2007 07:00 CET


Il successo della connettività via rete elettrica deve ancora concretizzarsi, intanto è un anno e mezzo che Panasonic sviluppa il sistema HD-PLC – High Definition PowerLine Network (nella foto accanto).
Ieri la canadese Icron ha annunciato al Computex di Taipei la prima soluzione di connettività USB 2 sulla rete elettrica domestica standard.
Se la banda di USB 2 è 480 Mb al secondo quella del nuovo prodotto di Icron è di soli 190 Mb al secondo. Icron ipotizza l'uso di tastiere, stampanti, memorie flash, hard disk o webcam in ambito casalingo o in ufficio.
Il prototipo è un hub da quattro porte USB 2.
Il sistema dell'azienda, che ha anche prodotto l'hub wireless WiRanger, è funzionante su Mac, Win e Linux senza alcun driver.