Da domani World Digital Library, la cultura va online
20/04/2009 15:00 CET

Su Internet sta per arrivare il patrimonio culturale di tutto il mondo, l'Italia ci sarà? Aggiornato.
Come annunciato tre settimane fa l'UNESCO e la Library of Congress statunitense domani inaugureranno la World Digital Library.

Nonostante l'Italia sia riconosciuta come la nazione con più patrimoni dell'umanità dall'UNESCO, la World Digital Library non vede tra i partner l'Italia e, nemmeno, verranno offerti i contenuti nella nostra lingua. Hanno partecipato alla creazione di questa risorsa online le istituzioni nazionali di Arabia Saudita, Brasile, Cina, Egitto, Francia, Giappone, Gran Bretagna, Iraq, Israele, Mali, Marocco, Messico, Olanda, Qatar, Russia, Serbia, Slovacchia, Sudafrica, Svezia, Turchia, Uganda e USA. Nella World Digital Library si parlerà arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, russo e spagnolo.
Speriamo di sentir citata l'Italia in qualche modo alla presentazione ufficiale di domani mattina a Parigi.
Ricordiamo che, dopo un difficile avvio, il portale della cultura europea Europeana è ormai funzionante.
Aggiornamento del 21/04/2009: il sito è online con libri, film, manoscritti e mappe e registrazioni multimediali, ecco come si presenta.