Da Call/Recall un disco ottico fino a 100 TB
28/06/2007 13:00 CET

Quaranta volte i dati di un Blu-ray o duecento volte quelli di un DVD. Una nuova tecnologia promette di registrare una valanga di informazioni su un disco apparentemente normale ma "tridimensionale".

Il trasferimento dei dati raggiunge velocità di 100/500 Megabit al secondo e la tecnologia può registrare, in modalità tridimensionale e multi-strato, da 50 GB su un disco da 1 pollice di diametro ad oltre 100 TB sui dischi dalle dimensioni degli attuali DVD.
Gli strati del disco sono distanziati da meno di 10 micron. Le prospettive della tecnologia sono di raggiungere cinque volte l'attuale capacità d'archiviazione.
La soluzione è compatibile con i CD e DVD in commercio.
L'inventore, Peter Rentzepis, ha già registrato 85 brevetti di primo piano e 45 di questi sono alla base dei prodotti di alto livello marchiati Hitachi, IBM, Panasonic e Sony.
L'azienda concede il brevetto agli interessati.