CrossOver 6 brinda alla beta per Mac
01/09/2006 15:00 CET

ricorrere a soluzioni come Microsoft VirtualPC, Parallels Desktop o
Apple Boot Camp. Subito la beta pubblica.
CrossOver è compatibile con una parte di tutte le varie applicazioni per Windows, ma attenzione a chiamarlo "emulatore", il software è basato sul "traduttore" WINE che, come dice la definizione dell'acronimo (Wine Is Not an Emulator) non vuole essere un emulatore.
Non necessita alcun sistema operativo di Redmond; CrossOver funziona per ora solo sui nuovi Mac con processori Intel.
Un emulatore era l'ormai defunto VirtualPC e lo è Parallels Desktop, Boot Camp di Apple è applicativo che avvia un ambiente compatibile per gli OS di Microsoft.
Gli sviluppatori avvertono che questa versione beta gratuita è solo "un assaggio" e che la versione definitiva sarà molto migliore.
Quando CrossOver sarà pronto sarà commercializzato a 60 dollari ma chi si fida della buona riuscita fin d'ora, può prenotarlo pagando 40 dollari.