Costa cara la promozione dell’iPhone 3G
04/11/2008 21:00 CET

Il caso australiano dell'operatore Optus rivela le spese che i carrier hanno dovuto sostenere nei primi tre mesi di commercializzazione del nuovo smartphone di Apple.

The Australian ha estratto dal bilancio trimestrale di SingTel i costi (ancora parziali) della promozione a carico dei carrier australiano.
Optus, ha sottratto al fatturato ben 26 milioni di dollari di Singapore (quasi 14 milioni e mezzo di euro) e tutta l'operazione iPhone è costata 44 milioni di dollari australiani (oltre 26 milioni e mezzo di euro).
"I costi sono stati pesanti e lo saranno nel breve termine ma sul lungo periodo ne trarremo vantaggi" ha dichiarato Maha Krishnapillai, alto dirigente di SingTel, che aggiunge: "con l'iPhone siamo riusciti a predominare sul mercato australiano" (c'è chi dice quasi l'80%). Il 55% dei clienti dell'iPhone 3G erano nuovi per Optus, il totale venduto finora ammonta a 170.000 iPhone 3G.